Salta al contenuto principale

Imposta di soggiorno

Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2021, 10:13

Cos'è l'Imposta di soggiorno

Nel diritto italiano l’imposta di soggiorno, detta anche tassa di soggiorno, è un'imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte. La tassa, abolita nel 1991, è stata reintrodotta nella legislazione italiana nel 2011. Il decreto prevede la facoltà per i comuni presenti negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte di istituire un’imposta di soggiorno a carico dei soggetti non residenti che alloggiano nelle strutture ricettive alberghiere e extra-alberghiere del proprio territorio, stabilendone anche i limiti di attuazione.

Cos'è e dove si applica

L'imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Canelli (in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011), si applicherà dal 1° settembre 2014.

Con la deliberazione n. 43 del 23 luglio 2014, esecutiva a sensi di legge, il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno e le relative tariffe.

Per disposizione legislativa, l'imposta è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i relativi servizi pubblici locali.

Per l’anno 2021 l’imposta di soggiorno è stata azzerata con D.g.c. 04/2021.

Presupposto dell'imposta

Presupposto dell'imposta è il pernottamento in strutture alberghiere ed extra-alberghiere che offrono alloggio, ubicate nel territorio del Comune di Canelli. Rientrano fra queste a titolo esemplificativo e non esaustivo: campeggi, aziende agrituristiche, aree attrezzate per la sosta temporanea, bed & breakfast, case vacanze, case ed appartamenti per vacanze, esercizi di affittacamere, case per ferie, residenze turistico-alberghiere, alberghi, villaggi turistici, ostelli, alloggi vacanze, nonché gli immobili destinati alle locazioni brevi, di cui all’art. 4 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50..

Soggetto passivo

È soggetto all'imposta chi alloggia nelle strutture ricettive che si trovano nel territorio della città di Canelli e non risulta iscritto all’anagrafe del Comune di Canelli. Sono fatte salve le esenzioni espressamente elencate nel Regolamento comunale.

Tariffe

La misura dell’imposta è commisurata con riferimento alle tipologie ricettive richiamate nell' art. 1 del citato Regolamento:


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot