Salta al contenuto principale

IRPEF - Imposta sul reddito delle persone fisiche

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2023, 11:38

Cos'è l'IRPEF?

L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale, in vigore nella Repubblica italiana. Essa è oggi regolata dal testo unico delle imposte sui redditi, emanato con D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917.


Aliquote Comunali

Le aliquote sono state approvate con Delibera n.26 del Consiglio Comunale in data 22 aprile 2015, e confermate in ultimo con DGC 07/2021:

  • Aliquota anno 2015: 0,70%
  • Aliquota anno 2014: 0,60%
  • Aliquota anno 2013: 0,60%
  • Aliquota dal anno 2007 al anno 2012: 0,50%
  • Aliquota dal anno 2001 al anno 2006: 0,40%
  • Aliquota anno 2000: 0,20%

Soglia di esenzione

La soglia di esenzione è di € 7.500 con la precisazione che la soglia di esenzione è intesa come limite di reddito al di sotto del quale l’addizionale non è dovuta mentre, nel caso di superamento del suddetto limite, la stessa si applica all’intero reddito imponibile.


Documenti correlati

Delibere di approvazione degli atti

Informative

Modulistica ⏰ Link vecchio sito

RegolamentiLink vecchio sito


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot