VIENI A CONOSCERE LA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE Tutta la cittadinanza è invitata all'evento pubblico di divulgazione sulle tematiche delle energie rinnovabili, organizzato da Solar Valley in collaborazione con il Comune di Canelli.
SPORTELLO ENERGIA PIEMONTE Lo Sportello Energia Piemonte, grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte ed Environment Park, intende rispondere alle domande e ai dubbi che cittadini o condomini hanno quando intendono effettuare l’efficientamento energetico dei propri immobili.
ATTIVAZIONE SIRENE DI ALLARME Si informa la cittadinanza che il Comune di Canelli ha installato SIRENE DI ALLARME lungo il Belbo, allo scopo di dare tempestivo allarme di una possibile esondazione del torrente.
REGOLAMENTAZIONE DEL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI NELL'AREA DI VIA ALFIERI Ordinanza per la regolamentazione del conferimento di rifiuti nell'isola ecologica di via alfieri
MODIFICA CALENDARIO SFALCI Per esigenze tecniche il calendario di raccolta degli sfalci, nella Zona 3 e nella Zona 4, ha subito una variazione
PLANIMETRIA DELLE AREE SOGGETTE A LIMITAZIONE RIFERIMENTO ORDINANZA N. 3900 DEL 25/08/2023 Planimetria delle aree soggette a limitazione riferimento ordinanza n. 3900 del 25/08/2023
AVVISO A seguito del fenomeno atmosferico “bomba d’acqua” verificatosi in data odierna, comunichiamo che per interventi di protezione civile il numero dell’Amministrazione Comunale da contattare è il seguente 0141820290.
ORDINANZA SINDACALE n.3883 del 06/04/2023 Proroga del periodo di funzionamento degli impianti di riscaldamento ed imposizione dei limiti di utilizzo giornalieri
MISURE URGENTI IN MATERIA DI ENERGIA, EMERGENZA IDRICA, POLITICHE SOCIALI E INDUSTRIALI E'stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge n.115 del 09 Agosto 2022
VERDE PUBBLICO: NECESSARIA LA SOSTITUZIONE IN VIALE RISORGIMENTO DI 29 ALBERI IN CONDIZIONI PRECARIE Alleghiamo perizia dell'agronomo e comunicazione del Sindaco
REVOCA STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA' PER INCENDI BOSCHIVI A partire dal giomo 08.03.2022 , su tutto il tenitorio del Piemonte, ai fmi della Legge n. 353/2000 e della legge regionale n. 15/2018.
MISURE SANITARIE per il contenimento della peste suina africana relative alla macellazioni private ad uso domestico privato
DOC VALLEY il Distretto Diffuso del Commercio ha scelto il suo nome Dopo il concorso il territorio si esprime sulle priorità del Distretto
ORDINANZA Dichiarazione della massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale, a partire dal giorno 16.01.2022
APPLICAZIONE DELLE MISURE DI LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI PREVISTE A PARTIRE DAL 15 SETTEMBRE 2021 E Comunicazione in merito all'applicazione delle misure di limitazione delle emissioni previste a partire dal 15 settembre 2021 e adozione del sistema move-in per la gestione sul territorio delle limitazioni della circolazione